Blog Layout

Una maggior cultura, consapevolezza ed attenzione (Duty of Care) sui potenziali rischi di viaggio e permanenza del personale tecnico trasfertista

Feb 16, 2024

Una maggior cultura, consapevolezza ed attenzione (Duty of Care) sui potenziali rischi di viaggio e permanenza del personale tecnico trasfertista

Nei precedenti incarichi lavorativi (sia della titolare di Studio Carminati che del suo business partner) l’argomento della sicurezza del personale tecnico viaggiante ci ha sempre coinvolto quotidianamente in prima persona, soprattutto come coordinatori e gestori di attività di site/field service (cantieri, fabbriche, impianti, navi, piattaforme offshore).

Negli anni abbiamo accumulato tutta una serie di importanti esperienze professionali (dirette-indirette) che ci hanno fatto comprendere quanto le operazioni di preparazione e gestione trasferta necessitino di un continuo miglioramento ed adeguamento globale ai mutevoli contesti internazionali presso i quali si andrà ad operare con il proprio personale.

Studio Carminati è pertanto un forte sostenitore che tali operazioni non debbano essere coordinate, gestite, amministrate, dirette dal solo personale Junior o non sufficientemente esperto della materia/mestiere (come a volte si legge sulle inserzioni di lavoro più recenti).


Il tema delle attività in trasferta internazionale (in particolare extra EU) è da sempre poco noto soprattutto ai non addetti ai lavori (ad esempio in Italia anche la stessa AIRE non dispone di vere e proprie percentuali per rappresentare l’elevato numero di migliaia di “expats” costituito dai trasfertisti “resident/long-stays” del comparto macchinari, fabbriche manifatturiere, impianti industriali, navale, edile, etc.) e ci si accorge dell’esistenza dei nostri numerosi iper-qualificati lavoratori all’estero (operai, tecnici, periti, ingegneri professionisti non solo in grado di montare e mettere in servizio macchinari complessi, ma il più delle volte anche capaci di dirigere “on-site” la costruzione ed avviamento “da zero” di grandi fabbriche ed impianti completi in aree fortemente isolate, disagiate e/o pericolose) ahimè solo in presenza di crisi geografiche e sinistri.


Probabilmente le cause di questa scarsa conoscenza del “mestiere” di tecnico trasfertista oltre che delle relative problematiche, criticità e rischi professionali sono da imputare in parte ad una scarsa cultura aziendale (quasi sempre solo prodotto-centrica oltre che orientata a valorizzare maggiormente le risorse d’ufficio/fabbrica con percorsi di carriera più strutturati/articolati a discapito di quelle impiegate in campo nelle trasferte) sulle operazioni in campo, ma soprattutto ad una legislazione (per l'Italia la legge 81) che è sufficientemente chiara e completa nell’ambito degli adempimenti di sicurezza per la propria sede produttiva (al solito, lavoro in fabbrica/ufficio) o nelle attività cantieristiche da titolo IV (es. operazioni lavorative operate da un elevato numero di squadre altamente organizzate e coordinate direttamente in sito sul territorio italiano), ma che a nostro avviso è incompleta (lato comprensione e casistiche contemplate) nelle parti relative a “singoli lavoratori viaggianti” che eseguono attività specialistiche direttamente (in maniera spot o continuativa) presso i clienti industriali in ambito nazionale ed estero.


Da quando esiste  il testo unico (rimaniamo nell'ambito della legge italiana), uno degli adempimenti immediati da affrontare lato sicurezza è individuare chi sia per ogni trasferta lavorativa tecnica il dirigente, preposto e lavoratore (su tali nomine e sulla confusione normativa per chi effettivamente ricopre “di fatto” di volta in volta tale ruolo a guida/tutela/sorveglianza dei singoli trasfertisti in missione ci vorrebbe un articolo dedicato…). Incarichi che vanno sempre, subito ed ininterrottamente supportati dai team HR e HSE (oltre che dal resto degli enti aziendali che potrebbero venir coinvolti nelle operazioni di field-service) per facilitare e condividere le ulteriori importanti responsabilità assunte da chi riveste di volta in volta questi ruoli (chi opera nel settore saprà già per certo che quanto sopra descritto è solo il punto di partenza per dar via a tutte le fasi di analisi, preparazione ed esecuzione per individuare/evitare/mitigare i rischi tipici/probabili dell’attività specialistica che si andrà a svolgere all’estero in campo).


Ma c’è poi un altro tema lato legge 81 (chi si occupa di organizzazione, gestione trasferte dovrebbe anche studiarsi tutta una serie di sentenze della cassazione, in modo da ricordarsi di non prendere mai sotto gamba il proprio benestare “frettoloso” allo spostamento-viaggio di un tecnico, anche se dettato da forti pressione del cliente o della propria direzione) che la pandemia ha fatto emergere ed è quello della “trasferta in sicurezza” intesa anche come “viaggio, logistica e permanenza in sicurezza all’estero” che ha messo in evidenza i limiti organizzativi di molte aziende (soprattutto quelle più piccole) che già operavano da tempo in ambito internazionale essenzialmente grazie alla grande esperienza professionale del proprio personale trasfertista senior in grado di muoversi e auto-organizzarsi agevolmente oltre confine con un buon livello di autonomia e conoscenza/attenzione dei rischi professionali specifici della missione.


Infatti, in molti che hanno iniziato da ragazzi negli inizi anni 90 ad andare in trasferta (anche in aree a rischio, isolate, disagiate o con forti/rigide regole sugli usi/costumi locali e restrizioni agli spostamenti) hanno con buona probabilità imparato da soli autonomamente (a volte seguendo le indicazioni/istruzioni dei colleghi senior o apprendendo dai propri errori e situazioni impreviste) a viaggiare e lavorare in “sicurezza” con un supporto non sempre continuativo dalla casa madre (non esistevano e-mail e telefonini, a volte la linea fissa internazionale era solo abilitata alle poste ed i voli per determinate città erano solo settimanali per non parlare degli spostamenti interni con linee aeree non-IATA) e soprattutto ad evitare disagi e rischi in nazioni socialmente, culturalmente ed economicamente molto diverse dall’Europa. 


Dal 2000 in poi l’estremismo religioso, i conflitti/crisi regionali, il terrorismo, i rapimenti e l’aumento della micro criminalità (derivante da situazioni di crescente povertà/disuguaglianza sociale) hanno reso più pericoloso e complicato spostarsi “da soli” per lavoro (senza la necessaria preparazione e supporto in loco) in certe aree del pianeta e solo le grandi aziende più strutturate come gli EPC contractor che operavano già da tempo all’estero in aree rischiose hanno ulteriormente potenziato e strutturato (procedure di risk & travel management) la loro organizzazione per rendere ancora più sicure le trasferte del proprio personale e dei propri fornitori subappaltatori.


Questa evoluzione non è purtroppo avvenuta di pari grado in molte PMI che solo in parte hanno saputo strutturarsi per gestire al meglio le operazioni del proprio personale viaggiante (perlopiù affidandandosi all’organizzazione messa in piedi dai clienti ed agenti locali).


La scossa finale è stata data dal covid-19 che ha obbligato giocoforza anche queste imprese a strutturarsi per farsi carico integralmente dell’organizzazione delle proprie trasferte con un livello di preparazione, attenzione, dettaglio e cura precedentemente impensabili (chi se la sarebbe sentita, legge permettendo… di inviare senza la necessaria completa e precisa organizzazione logistica i propri colleghi in contesti con situazioni sanitarie e tensioni sociali altamente a rischio).


Con la fine della pandemia molte PMI hanno gradualmente ripreso ad inviare i propri tecnici in trasferta (non in tutte le nazioni ovviamente) un risultato (impensabile durante i lockdown) che si è ottenuto potenziando la propria struttura interna, affidandosi anche anche a società specializzate in travel security management che già operavano in contesti esteri complessi (heavily regulated countries, harsh/hazardous areas, hostile environments) oltre a consulenti esterni (ex-trasfertisti) esperti nella gestione organizzativa ed esecutiva delle attività di field-service internazionale.


In tempi più recenti (crisi Ucraina, medio-oriente) è però cresciuto nuovamente il rischio per i trasfertisti nei viaggi e permanenze in nazioni estere a causa del repentino aumento dei conflitti regionali e del degrado nelle relazioni internazionali tra molti paesi una volta ritenuti sicuri. Per tale motivo oltre a sviluppare una maggior cultura geopolitica (e qui anche le tecniche e strumenti OSINT possono essere d’aiuto) consigliamo sempre alle organizzazioni di service management di impegnarsi nell’approfondimento del paradigma "Duty of Care" e nuova ISO 31030 (travel risk management) oltre che della più generale ISO 31000 (in combinazione con la OSHAS 18001 ed ISO 45001) anche e soprattutto per i lavoratori trasfertisti in solitario.


Inoltre è sempre meno da sottovalutare in contesti complessi (con elevato grado di controllo, sorveglianza del personale straniero, trattamento in passato riservato al solo personale VIP/politico, ONG e del giornalismo investigativo, ma oggi applicato ad un numero molto più elevato di tipologie di viaggiatori) l’uso degli strumenti digitali PC e smartphone (anche personali) da parte dei tecnici trasfertisti. Tecnologie digitali che se usate in maniera non consapevole (anche della sola legislazione nazionale dove si risiede per lavoro) possono mettere a rischio la privacy e la conseguente sicurezza (non solo informatica, ma anche personale) dei tecnici in trasferta (per non parlare del rischio esfiltrazione delle informazioni di natura personale, tecnica, commerciale, contrattuale contenute nei dispositivi digitali).


10 Apr, 2024
Informatica Libera per le piccole Organizzazioni di Service Post-Vendita Industriale (idonea per le micro-piccole imprese)
16 Feb, 2024
Vantaggi della serviceability per beni strumentali industriali "software-intensive", applicazioni (greenfield/brownfield) d'automazione industriale ed emergenti tecnologie Industria 4.0
10 Feb, 2024
Il valore insostituibile dei Tecnici di Field Service come Ambasciatori del Service Post-Vendita Industriale
01 Feb, 2024
Studio Carminati - Competenze nel Project Management specifiche nella gestione ed esecuzione di contratti-progetti service (field/post-vendita) per il comparto nazionale ed estero dei beni strumentali industriali "software-intensive", applicazioni (greenfield/brownfield) d'automazione industriale (discreta-meccatronica-elettronica di potenza) basate sull'uso di azionamenti-motori elettrici ed emergenti tecnologie Industria 4.0
01 Feb, 2024
Studio Carminati - Temporary Service Management per la Vendita, Gestione, Esecuzione Contratti Service per l'Industria 4.0
01 Feb, 2024
Studio Carminati - Come Operiamo nell'Ambito dei nostri interventi per il Comparto Service (Field/Post-Vendita) per l'Industria 4.0
01 Feb, 2024
Pro & Contro del Service Post-Vendita Industriale
01 Feb, 2024
Quali sono le difficoltà supplementari nell’eseguire le messe in servizio e fare service, manutenzione su macchinari dotati di sistemi “software-intensive” rispetto a quelli pricipalmente elettromeccanici
01 Feb, 2024
Service Post-Vendita per l'Industria 4.0/Manutenzione 4.0
01 Feb, 2024
Limiti e Rischi dei Modelli di Business per il Service Post-Vendita Industriale basati esclusivamente sul Field Service
More Posts
Share by: